Di seguito una classificazione delle principali attrazioni turistiche locali, una sorta di itinerario da percorrere durante le vostre giornate di vacanza:
Culturali - Enogastronomiche - Sportive - Ambientali
Palazzo Conti Pilo:
principale testimonianza storica del paese di Capaci. All’interno: mostra dell’arma dei carabinieri.
Grotta di Santa Rosalia:
Meta di Pellegrinaggio.
Chiesa Madre:
Sorge nell'omonima Piazza in severo stile barocco.
Torre in mare:
eretta alla fine del 1600 a difesa del borgo marinaro e delle zone limitrofe. La costruzione presenta una pianta quadrata e contiene due cisterne per la raccolta delle acque meteoriche e struttura muraria portante con spessore di oltre due metri.
Torre in terra:
Costruita come torre di avvistamento per il controllo e la difesa della Tonnara.
Castello della Baronessa:
Eretto tra la fine del XI e l’inizio del XII come fortezza medievale e poi divenuto ad uso residenziale.
Grotte di Carburangeli:
Importante sito di interesse speleologico, paleontologico e biologico. Si sviluppa nel sottosuolo per circa 400 metri in senso orizzontale.
Bioparco:
Area espositiva immersa nel verde con riproduzioni a grandezza naturale di più di 20 dinosauri. Ricca di piante tropicali e zoo al suo interno.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia di Carini si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, non solo per la monumentalità delle gallerie e dei cubicoli, ma anche per gli apparati pittorici che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento: il sacrifico di Isacco, Mosè che fa scaturire l'acqua dalla rupe, l'adorazione dei Magi.
Mercato pesce del giorno:
Ogni mattina i pescatori si riuniscono nella banchina del piccolo porticciolo di Isola delle Femmine, per la vendita diretta del guizzante frutto del loro pescato direttamente dalle loro barche, ripetendo un rito secolare.
Ristoranti tipici della zona famosi per le loro specialità marinare: Frutti di mare, Capone, Pesce Spada, Tonno.
Pasticcerie e gelaterie rinomate nella produzione di dolci a base di ricotta.
Scuola di vela, windsurf e canoa
Noleggio gommoni senza patente
Escursioni in barca Isola delle Femmine e CapoGallo
Info:
Isola del Vento via dei Villini snc
90040 Isola delle Femmine (Pa)
www.isoladelvento.com
Email: surfer1@tiscali.it
Tel. 328 3177858
Area Marina Protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine:
Escursione in barca a motore o a vela guidata nelle calette più suggestive della costa.
Riserva Terrestre Naturale Orientata CapoGallo:
Escursioni a piedi lungo l’incantevole riserva.
Riserva naturale orientata Isola delle Femmine:
Visita naturalistica sull’isolotto in collaborazione con le guide della LIPU.
Area naturale protetta dello Zingaro, Scopello (Tp):
Indimenticabili escursioni nell’incontaminata riserva naturale tra San Vito Lo Capo e Scopello.
Pescaturismo:
confortevole gita in una tradizionale barca con marinaio professionista alla scoperta della pesca. artigianale.
Explora, Isola delle Femmine:
Barca a visione subacquea motivo di curiosità e divertimento anche per i più piccoli.
Grotte di Carburangeli, Carini:
Importante sito di interesse speleologico, paleontologico e biologico. Si sviluppa nel sottosuolo per circa 400 metri in senso orizzontale.